CELEBRARE
L’INESAURIBILE RICCHEZZA
DELLA NATURA UMANA

LABORATORI
TEATRALI

Sin dalla sua nascita, la compagnia Teatro C.A.S.T. riflette sul senso e sulle potenzialità dell’arte teatrale, sulla sua funzione civile e pedagogica, intrecciando impegno etico ed istanze estetiche. Per questo, alla produzione di spettacoli, affianca un percorso di formazione attoriale al cui interno condivide la propria poetica, la propria metodologia, nonché le proprie ricerche nel campo della recitazione.

 

Il laboratorio è articolato in classi distinte, così da rivolgersi sia a chi intende affacciarsi per la prima volta al teatro, sia a chi vuole arricchire la propria esperienza pregressa.

CORSI DI TEATRO

– LABORATORIO 1° ANNO – Approfondisci ->

– LABORATORIO 2° ANNO – Approfondisci ->

– LABORATORIO 3° ANNO – Approfondisci ->

– LABORATORIO 4° ANNO – Approfondisci ->

COSA MI SERVE PER INIZIARE?

Può accadere che all’improvviso, nella consuetudine delle tue giornate, ti sfiori il pensiero di misurarti con la pratica del teatro.
O magari, quello del teatro è un desiderio che coltivi da tempo ma chissà perché, forse per timore, non hai mai assecondato. In entrambi i casi, poniti le giuste domande: chiediti se hai voglia di gettarti in un viaggio avventuroso dentro di te; chiediti se hai voglia di farlo insieme a chi prova la tua stessa curiosità; chiediti se hai voglia di condividere e di confrontarti. Sono gli unici requisiti davvero importanti. Per iniziare non serve altro.

COSA MI ASPETTA?

Noi ti accompagniamo alla scoperta di un’arte misteriosa e affascinante: la recitazione. Quest’arte richiede che tu impari a esprimere la tua personalità, unica e irripetibile, al riparo dagli stereotipi, dai cliché e dalle convenzioni. È un’abilità che si sviluppa attraverso un’indagine attenta di ciò che senti, di come comunichi, di come gestisci il tuo corpo e la tua voce. È necessario che tu comprenda come funzioni, come ti rapporti al tuo mondo interiore e agli altri. Solo partendo da questa consapevolezza potrai trasformare le tue peculiarità in un autentico linguaggio artistico, in una cifra stilistica che sia intimamente tua. Pertanto non ti proponiamo modelli imitativi o preconfezionati, ma cerchiamo di offrirti strumenti che possano guidarti alla scoperta della tua identità creativa, del tuo marchio di riconoscibilità, del tuo taglio personale.

È IMPEGNATIVO?

Nel nostro laboratorio ti invitiamo a sperimentare su di te. Per muovere i primi passi non è necessario essere capaci, ma essere disponibili. La disponibilità è ciò che ti permette di giocare, di apprendere e di confrontarti; la disponibilità è l’atteggiamento necessario per sviluppare le tue qualità naturali, ma ancora di più, per lavorare sulle tue fragilità. In questo senso, la scoperta del limite rappresenta per te una risorsa, un’occasione di crescita, perché ti spinge a superare gli ostacoli che intralciano la tua creatività. A ben vedere, è un regalo che ti fai. Per cui dedicati il giusto tempo, lavora con costanza e soprattuto divertiti.

FA PER ME?

Spesso si pensa che il talento teatrale consista in un’attitudine innata a calcare la scena.
Noi crediamo invece che il vero talento consista semplicemente nella capacità di apprendere ciò che è necessario per evolvere. In questa prospettiva, talento non vuol dire saper fare, ma imparare a fare. È qualcosa di più profondo. Talvolta questa disposizione non si manifesta immediatamente, ha bisogno di essere stimolata. Non di rado si tratta di un diamante grezzo che dev’essere raffinato attraverso l’applicazione e l’esercizio.
Se ti concedi la pazienza di tentare, di sbagliare e poi di tentare ancora, potrai scoprire doti che non sospettavi di possedere. E forse ti accorgerai di avere un diamante tra le mani.

CELEBRARE
L’INESAURIBILE RICCHEZZA
DELLA NATURA UMANA